|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/10/2006 Posts: 2
|
Ciao, come molti di voi ho potuto apprezzare l'utilità di acronis sia la 8 che la 10 attualmente in uso. Un programma eccezzionale, soprattutto pensando alle mezze giornate passate per formattare un pc. Ora che mi sono fatto una immagine completa di tutti i programmi in 5 minuti ho il pc nuovo senza problemi. Quello che voglio riportare qui non è un problema, ma una domanda su una cosa che ho notato durante i ripristini. Praticamente, premettendo che le immagini in mio possesso sono state fatte a pc pulito mai connesso ad internet (quindi prevengo la risposta di presenza virus), ho notato che al ripristino l'ora è sempre sbagliata, come se si ripristinasse anche l'ora del sistema, il che è strano dato che dovrebbe riferirsi a quella del bios che non viene nemmeno a contatto, no? Poi una volta prima di formattare avevo cancellato dei files e non avevo svuotato il cestino. Al ripristino ho notato che c'era il cestino pieno, lo apro e vedo gli stessi files che avevo cancellato prima.  non è strano? Faccio di nuovo presente che io non ho nessun problema col sistema ripristinato, ho riportato queste segnalazioni per mia pura curiosità. ciao
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Riguardo ai files del Cestino. Non sempre (anche se indicato che son stati cancellati) vengono immediatamente cancellati. Taluni files, per essere davvero cancellati, necessitano che l'operazione avvenga durante il riavvio del Sistema. Sicuramente, questo è stato pure il caso tuo. Hai cancellato i files... e ti son stato dati come cancellati (nel senso che Windows ha memorizzato di procedere all'effettiva loro cancellazione al riavvio del Sistema). Ma -poi- tu hai fatto l'immagine-di-backup PRIMA di riavviare il Sistema. Sicché anche i files (invisibili per te, ma non per Acronis) ancora presenti nel Cestino son stati debitamente ripristinati. Riguardo all'ora inesatta. Può accadere -anche senza bisogno di alcuna ragione speciale- che l'orologio di windows vada in tilt e sbagli l'ora. A maggior ragione, se c'è stato, in mezzo, un recovery. Succede, in verità, pià spesso di quanto ci si avveda. Perché c'è un meccanismo (la sincronizzazione automatica dell'ora, che Windows compie periodicamente... purché sia disponibile la connessione ad Internet) che aggoiusta automaticamente l'ora esatta. Inoltre, tieni presente che chi usa anche Linux "in coppia" con Windows, se non imposta in modo corretto l'orologio di Linux, si troverà a rischiare d'aver, dopo, l'ora "di Windows" sfalsata... Aggiungici l'ora Legale e vedrai che il cocktail diverrà completo...
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/13/2009 Posts: 24
|
Per il cestino probabilmete hai più partizioni e ne hai ripristinata solo una. Dove hai salvato l'immagine generata di Acronis? Su di un disco estreno? Come hai avviato il computer; hai salvato ache i file di sistema. Io utilizzo Aconis con il seguente metodo: avvio il PC da un CD su cui ho installato Bart-PE ed Acronis, facendo ub immagine totale delle partizioni del disco sulla macchina. Questo verso un HD esterno. Per il ripristino ovviamente seguo l'operazione inversa. Il rischio Virus è praticamente 0, ma la macchina è sempre aggiornata alla data dell'immagine.
Ciao
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/10/2006 Posts: 2
|
Grazie per le risposte, ho capito per l'ora, hai ragione ho anche linux sul disco.
Per il cestino invece, voglio precisare che l'immagine era precedente all'episodio di cancellazione dei files ed erano stati fatti altri ripristini, senza la presenza di tali files ovviamente.
Cerco di far capire meglio con date finte. 10 gen 08 creazione immagine A 20 feb 08 primo ripristino immagine A 15 mar 08 secondo ripristino A 12 apr 08 cancellazione files BB e cestino non svuotato + ripristino immagine A => immagine A ripristinata ma nel cestino ci sono i files BB risalenti al 12 apr 08 Ecco perchè mi sembra strano.
edit----------- si ho due partizioni e l'immagine su disco esterno. L'immagine che uso è stata fatta quando avevo solo windows, poi creata la partizione per linux, il ripristino lo effettuo solo nella partizione dedicata a win, lasciando inalterata l'altra.
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/13/2009 Posts: 24
|
Segnalo la mia esperienza. Non molto tempo fa ho rienstallato il sistema operativo sul mio portatile (una Acer datato con due partizioni di disco ed una nascosta dove risisedono i programmi ed i salvataggi). Il ripristino previsto da ACER, anche attraverso la formattazione, ha rigenerato la macchina ma tutto quanto era nella seconda partizione è rimasto inalterato cestino incluso. Anche la funzione "ripristino alla data di Windows" mi sembra che non agisca sul cestino. Credo che il cestino sia comune a tutte le partizioni. Forse i file BB erano dell'altra partizione o forse non hai reinstallato il sistema operativo (attraverso un boot esterno).
Ciao
|
|
Guest |