|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fog10q4gn.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/11/2008 Posts: 508
|
innanzi tutto Buana Pasqua passata e buon lavoro. Ho acquistato l'HD esterno usb l'ho istallato seguendo strettamente le istruzioni e formattato in NTFS nel copiare alcuni file per crearmi spazio mi sono accorto che dopo un pò di trasferimento è uscito avviso "mancanza spazio nel disco".Allego proprietà ed allego immagine. Potete aiutarmi a ripristinare lo spazio di 750 GB? Grazie. ![](http://img530.imageshack.us/img530/1704/greenshot20090414214354) ![](http://)
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Non è che per sbaglio hai formattato solo una partizione da 10Mb.Lo spazio totale del disco segna 9,99Mb non 750Gb.Elimina la partizione e riformatta tutto disco facendo attenzione al volume della partizione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fog10q4gn.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/11/2008 Posts: 508
|
per wolfestein. Ho solo fatto clic su destro sul disco in questione e scelto formattazione in ntfs ed ho ricevuto risposta di esito positivo. In ogni caso sono profano ed ho 72 anni. Puoi spiegarmi elementarmente i passi da eseguire per riparare? Ti ringrazion con tutto il cuore e ti auguro buona giornata.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Devi rientrare in Gestione disco,controlla di quanti Gb oMb sia la partizione formattata che lo spazio libero non allocato,se la situazione è quella che ho detto clicca con il dx sulla partizione e dal menu scegli elimina e dopo riformatta tutto il disco facendo attenzione alla dimensione dello spazio che verrà formattato. Complimenti per i tuoi 72 anni ma sinceramente devo dirti che nemmeno io sono un ragazzino,ne ho 60 di anni,ma quel che conta è come ci si sente dentro. Saluti,
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fog10q4gn.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/11/2008 Posts: 508
|
![](http://img211.imageshack.us/img211/1015/greenshot20090415171623.jpg) Sono entrato in gestione disco ed ho eliminato la piccola partizione presente. Ora si presenta come immagine sopra. In risorse del computer non appare più il disco come da immagine. ![](http://[img]http://img211.imageshack.us/img211/3813/greenshot20090415172232m.jpg) Come faccio ora ad allocare in una sola partizione i circa 750 GN? Grazie per i complimenti che contracambio vivamente ti saluto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fog10q4gn.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/11/2008 Posts: 508
|
Se da gestione disco mi posizioni sullo spazio non allocato e clicco col destro debbo prima creare una partizione estesa e poi cliccando su questa sempre col destro posso creare una unica partizione logica. Dpo questo in risorse del computer troverò nuovamente presente il disco? Se questa la procedura confermami. Sempre grato.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
testabianca ha scritto:Se da gestione disco mi posizioni sullo spazio non allocato e clicco col destro debbo prima creare una partizione estesa e poi cliccando su questa sempre col destro posso creare una unica partizione logica. Dpo questo in risorse del computer troverò nuovamente presente il disco? Se questa la procedura confermami. Sempre grato. Si.Devi formattare tutto il disco come hai detto per avere un'unica partizione,altrimenti se vuoi partizionare il disco crei la dimensione della prima partizione(mettiamo 375GB)e la formatti,Windows automaticamente gli assegnerà una lettera che se vuoi puoi anche assegnarla te.Finita la formattazione di questa metà del disco passi al rimanente spazio non allocato e lo formatti creando così una seconda partizione,anche a questa verrà assegnata o assegnerai una lettera.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fog10q4gn.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/11/2008 Posts: 508
|
Ho eseguito quanto scritto e sono riuscito a recuperare la funzionalità del disco anche se, con sorpresa, noto che la capacità e di solo 699,33 GB (700) e non di 750 quanto dichiarato sulla confezione della LaCie. Ho provveduto a registrare il prodotto e comunicare alla società la mia sorpresa. Ringrazio e con il cuore aperto ti saluto e ti aiguro prosperità e tanta felicita' Testabianca
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f46763.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/2/2006 Posts: 6,184
|
testabianca ha scritto:Ho eseguito quanto scritto e sono riuscito a recuperare la funzionalità del disco anche se, con sorpresa, noto che la capacità e di solo 699,33 GB (700) e non di 750 quanto dichiarato sulla confezione della LaCie. Ho provveduto a registrare il prodotto e comunicare alla società la mia sorpresa. Ringrazio e con il cuore aperto ti saluto e ti aiguro prosperità e tanta felicita' Testabianca Qualche Gb se lo prende sempre il sistema operativo per la gestione ma 50 effettivamente mi sembrano troppi anche a me. Grazie per gli auguri e contraccambio. Ciao!
|
|
Guest |