|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/19/2007 Posts: 166
|
Ho un problema urgente al PC di casa , speriamo di poterlo risolvere (naturalmente stò scrivendo dal PC dell'ufficio ove lavoro) :
Da ieri quando accendo il PC dopo pochi attimi di avvio naturale, appare una schermata nera che dice più o meno così :
"non è possibile avviare windows perchè il file c:\windows\system32\config\system è danneggiato o mancante
può tentare il ripristino avviando con il cdrom di installazione e premendo R alla prima schermata di installazione " Questo in sintesi, ho riavviato con il cd ma è sempre la stessa cosa . come se non lo leggesse , avvia sempre allo stesso modo e con la stessa schermata.
Come avviare da CD ??
Ho provato ad entrare nel bios, si può ,ma che voce devo cambiare (se devo cambiarla), per avviare da cd ?? è tutto in inglese , anche se un pò lo capisco , oppure è possibile creare un disco di ripristino da questo pc ???
Spero e non voglio formattare (sono altamente contrario) , anche perchè non voglio perdere moltissime cose che sono nell ' HD . Vi ringrazio per l'aiuto .... Phils
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Hai tentato il ripristino da disco, come suggerito? Non basta avviare da Cd, se il file è danneggiato devi ripristinarlo. Il tast R si preme alla terza schermata.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Per recuperare i dati prima di formattare il disco, si può lanciare una distro live di Linux e da lì accedere alla partizione Windows recuperando i files che interessano.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
epipactis ha scritto:Per recuperare i dati prima di formattare il disco, si può lanciare una distro live di Linux e da lì accedere alla partizione Windows recuperando i files che interessano.
Ripristinando da disco non si perde alcun dato. Bisogna però reinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows e degli antivirus.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/19/2007 Posts: 166
|
Per Pidue :
Forse mi sono espresso male, come si ripristina ?? il PC fa solo una prima schermata nera regolare (diagnostica sistema), poi appare quella schermata nera che ho descritto e si blocca , qualsiasi tasto viene premuto il pc si riavvia e si ferma di nuovo alla schermata descritta nel topic !!
Come faccio a ripristinare se non parte il cd , ma si riavvia sempre allo stesso modo ??
quale è la terza schermata di cui parli( ne fa solo due e alla seconda si blocca) e come faccio ad ottenerla ??
ciao Phils
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Metti il disco originale nel lettore, imposta il bios in modo che il CD-Rom sia il primo a partire, riavvia il computer, alla prima schermata premi Invio, alla seconda F8 e alla terza premi R.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/19/2007 Posts: 166
|
Ok Pidue , come torno a casa dal lavoro , provo questa soluzione , ma scusa ancora l'insistenza , quale voce del BIOS devo modificare poichè è in inglese ??
grazie ancora Phils
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Devi modificare (Pidue mi perdonerà, se m'intrometto) l'ordine di Boot (l'elenco che si trova nella schermata BOOT.INI che vedrai nel BIOS). Al primo posto (quello pià in alto) devi piazzar la voce relativa al CD-Rom. Dopo di che, per salvare i cambiamenti, uscire e riavviare, dovrai premere il tasto F10.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/19/2007 Posts: 166
|
Grazie ragazzi, il suggerimento ha funzionato, è ripartito , speriamo non sia un fuoco di paglia .
|
|
Guest |