|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/22/2009 Posts: 11
|
non riesco a convertire un hard disk da fat 32 a NTFS mi esce : VERIFICA DEI FILE E DELLE CARTELLE IN CORSO... VERIFICA DEI FILE E DELLE CARTELLE COMPLETATA. SONO STATI RILEVATI ERRORI SUL DISCO, MA NON SARANNO CORRETTI. IL CONTROLLO DEL DISCO è STATO EFFETTUATO SENZA IL PARAMETRO /F. CONVERTIRE I CONCATENAMENTI PERSI IN FILE (S/N)? cosa faccio??
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Effettua uno scandisk approfondito di quel Disco. Magari, ripetilo, poi, una seconda volta. Dopo di che (non prima!) riprova a far la conversione.
Sembra tu abbia dei clusters danneggiati: può essere un problema molto serio. Se fossi in te, prenderei in seria considerazio0ne anche l'idea (posto che lo scandisk non riesca a riparere) di cambiar totalmente il Disco Fisso (ergo: fai un bel backup, il prima possibile, di tutto quello a cui più tieni).
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/22/2009 Posts: 11
|
sto eseguendo lo scan disck dici ke ho dei claster danneggiati? cosa sono?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
In italiano, si chiamano "settori".
Diciamo che un Hard Disk è un po' come una "pagina completamente bianca". Ma scrivere sull'Hard Disk è un po' come "scrivere della musica": non si può fare "ex abrupto", bisogna -prima- che si apponga sulla pagina il dovuto PENTAGRAMMA. E il "pentagramma", in informatica, è il cosiddetto file-system. Il quale può essere di vari tipi, ma -in tutti i casi- si compone di "settori" (i "clusters") interrelati fra loro. Se un cluster viene danneggiato, non vi si potrà più leggere né scrivere (perché in quel punto manca "il pentagramma" e non c'è modo ci capir che note ci sian scritte).
Se hai dei clusters danneggiati, nel rapporto finale, leggerai che hai "tot kb in settori danneggiati". Altrimenti, leggerai che hai "0 kb in settori danneggiati". Il messaggio finale che annuncia che "il volume è integro" è solo aria fritta, non te ne fidare.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
monsee ha scritto:In italiano, si chiamano "settori".
Diciamo che un Hard Disk è un po' come una "pagina completamente bianca". Ma scrivere sull'Hard Disk è un po' come "scrivere della musica": non si può fare "ex abrupto", bisogna -prima- che si apponga sulla pagina il dovuto PENTAGRAMMA. E il "pentagramma", in informatica, è il cosiddetto file-system. Il quale può essere di vari tipi, ma -in tutti i casi- si compone di "settori" (i "clusters") interrelati fra loro. Se un cluster viene danneggiato, non vi si potrà più leggere né scrivere (perché in quel punto manca "il pentagramma" e non c'è modo ci capir che note ci sian scritte).
Se hai dei clusters danneggiati, nel rapporto finale, leggerai che hai "tot kb in settori danneggiati". Altrimenti, leggerai che hai "0 kb in settori danneggiati". Il messaggio finale che annuncia che "il volume è integro" è solo aria fritta, non te ne fidare. Questo non è un'intervento tecnico ma una poesia. nicolam94 segui i consigli che ti ha dato monsee.Un hd con clusters danneggiati non è sicuro,come dice monsee è come viaggiare su un auto con le gomme forate.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/22/2009 Posts: 11
|
YAHOO HO RISOLTO IL MIO PROBLEMA ORA HO UN FILE SYSTEM NTFS (non chiedetemi come ho fatto  )
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
nicolam94 ha scritto:YAHOO HO RISOLTO IL MIO PROBLEMA ORA HO UN FILE SYSTEM NTFS (non chiedetemi come ho fatto  ) Ora che hai il file system NTFS fai uno scandisk e controlla se ci sono ancora errori.Se ne vengono trovati ti conviene fare una formattazione a basso livello per cercare di correggerli.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/22/2009 Posts: 11
|
ok grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
PER Rudewolf:
|
|
Guest |