|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/23/2006 Posts: 219
|
Su un pc dopo ripetuti riavvi ho fatto partire in "ultima configurazione funzionante" l'avvio è tornato stabile e ho quindi deciso di fargli fare uno scandisk al riavvio successivo. Durante lo scandisk mi viene segnalato (per diversi files): impossibile sostituire i cluster danneggiati..... ....... Come mi consigliate di procedere? L'HD è un maxtor; è il caso di provare qualche utility? Ciao e grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Salva i dati e sostituisci l'Hd,magari lo tieni come secondario senza tenerci dati importanti. Magari dopo la sostituzione puoi provare a fargli una formattazione a basso livello con Power Max. http://www.hwsetup.it/periferiche/hd/utilities/index.php?hws_id=53
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
fai come dice l'amico wolfestein... in caso vuoi provare questo programma io ho recuperato hd con molti cluster danneggiati. http://www.chicchedicala.it/2007/11/17/cosa-vuol-dire-formattare-a-basso-livello-e-quando-si-usa/
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/23/2006 Posts: 219
|
Probabilmente dirò una sciocchezza: "posso creare una immagine del disco, formattare (a basso livello) e rimettere l'immagine? O rischio che dato che ci sono dei cluster danneggiati non riesca a creare una immagine corretta?" Grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
alfa19811983 ha scritto:Probabilmente dirò una sciocchezza: "posso creare una immagine del disco, formattare (a basso livello) e rimettere l'immagine? O rischio che dato che ci sono dei cluster danneggiati non riesca a creare una immagine corretta?" Grazie Puoi benissimo fare l'immagine del disco e dopo eseguire la formattazione a basso livello e rimettere l'immagine specialmente se i cluster vengono riparati,il rischio è che si ridanneggino o che addirittura l'hd si fermi del tutto. Lavorare con un disco fisso danneggiato non so quanto convenga perchè se cede all'improvviso perdi tutto,per questo ti ho consigliato di sostituirlo e di tenerlo come secondario.Io farei in questo modo ma è una opinione personale.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Andare con dei clusters danneggiati è un po' come guidare l'auto avendo le ruote bucate...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
monsee ha scritto:Andare con dei clusters danneggiati è un po' come guidare l'auto avendo le ruote bucate... Ben detto caro amico.
|
|
Guest |