|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/26/2001 Posts: 3
|
buongiorno a tutti.. ho la necessita' di sostituire il mio attuale monitor lcd 17" con un TELEVISORE lcd 21" quindi collegandolo al mio pc. Esistono controindicazioni per questa cosa? Riesco ad utilizzare il tv normalmente e utilizzare il pc normalmente come se avessi un normale monitor? Forse la domanda e' banale, ma non ne sono sicuro.. grazie per l'aiuto
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Controlla che abbia un ingresso compatibile con la scheda video, o vga classica a 3 file di pin o dvi bianca con delle sedi a prima vista di forma quadrata.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/26/2001 Posts: 3
|
ok grazie a parte questo non ci sono altre controindicazioni?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Io penso di no, non vorrei sbagliarmi, in un monitor puoi vedere i programmi tv, con una scheda apposita, ma una tv trasformarla in monitor credo non sia possibile. Perchè non opti per un nuovo monitor lcd da 20 o 22 con tv inserita compreso il digitale terrestre, anche perchè hanno una risoluzione più alta dei televisori normali, a meno di scegliere una tv full hd.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/2/2006 Posts: 6,184
|
cbbusto ha scritto:Io penso di no, non vorrei sbagliarmi, in un monitor puoi vedere i programmi tv, con una scheda apposita, ma una tv trasformarla in monitor credo non sia possibile. Perchè non opti per un nuovo monitor lcd da 20 o 22 con tv inserita compreso il digitale terrestre, anche perchè hanno una risoluzione più alta dei televisori normali, a meno di scegliere una tv full hd. Quoto la risoluzione proposta da cbbusto.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
il problema è solo la risoluzione. se hai un entrata compatibile (in genere la coassiale, se non hai addirittura la HDMI) la cosa si può fare. la risoluzione di un TV è però in genere più bassa di quella di un monitor PC
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/2/2006 Posts: 6,184
|
dead ha scritto:il problema è solo la risoluzione. se hai un entrata compatibile (in genere la coassiale, se non hai addirittura la HDMI) la cosa si può fare. la risoluzione di un TV è però in genere più bassa di quella di un monitor PC La tua osservazione è giustissima dead,ma se uno non ha particolari esigenze video un full HD può anche andar bene.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Beh, gli attuali televisori lcd hanno una risoluzione più che accettabile, rispetto ad un vecchio tv a tubo catodico (che era quasi inguardabile), certo, che se su un monitor da 800x600 metti una risoluzione 1280x1024 sicuramente il risultato sarà pessimo, in ogni caso se non ha un'ingresso idoneo non ci può fare nulla, difficilmente una scheda video di un pc ha un'uscita hdmi, e, se anche ho visto in giro adattatori da dvi a hdmi, non ho idea di come funzionino.
|
|
Guest |