Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2008 Posts: 2,018
|
domada : secondo voi creare una nuova partizione rende un eventuale hd sata più lento  oppure è meglio un hd esterno per salvare i prorpi dati ..
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
No, il creare una nuova Partizione NON rende affatto più "lento" (o più "veloce") un Hard Disk "interno". Più lento, semmai, -ma solo perché il flusso di dati deve passare per la USB, il che rallenta tutto- è un HD "esterno" (partizionato o no, conta assai poco). Io uso un HD "interno" suddiviso in DUE Partizioni (C e D [sul mio computer, E è il Masterizzatore DVD]). Nella Partizione D ho una immagine-di-backup della mia Partizione C più una copia di tutti quanti i files (Documenti, installers, aggiornamenti, etc...) che non mi va di perdere. Inoltre, uso anche un HD "esterno" da 40 GB, in cui pure conservo una immagine-di-backup della mia Partizione C e il backup di tutti gli installers, drivers, fonts, aggiornamenti, Documenti, etc... che penso essere indispensabili (una selezione, insomma, ma abbastamza ampia, di quegli stessi files che ho backuppato in D). Questo, perché casomai capitasse che mi schiatta inopinatamente l'HD "interno" perderei, comunque, poco e niente (a parte i soldi per l'acquisto di un nuovo HD). Oltre a questo, comunque, ogni 6-12 mesi, faccio una copia su DVD-RW di tutti i files che ho conservato nell'HD "esterno" (con l'eccezione della immagine-di-backup, naturalmente). Questo, per mettermi al riparo in caso di rottura contemporanea di tutti gli HD (sia quello interno che quello esterno). Usando i "riscrivibili", posso riutilizzar gli stessi DVD più e più volte.
|