|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2001 Posts: 207
|
ciao a tutti volevo chiedere ,olto probabimente su una chiavetta usb dovrei avere un virus come faccio a sapere che tipo di virus e ,e che programma devo usare per fare una scansione grazie ancora per l'aiuto
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
credo tu possa fare una scansione on line tipo kaspersky oppure housecall trendmicro, oppure potresti usare anche l'antivirus installato sul pc. Se ricordo bene un amico ha usato anche il malwarebytes per controllare una pendrive, aspettiamo qualche amico esperto per vedere cosa ti dice.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
Se vuoi avventurarti senza software, posso dirti che: uno dei virus che va di moda su pendrive si compone di alcuni files nascosti di cui uno autorun.inf contenente le istruzioni dei programmi da lanciare. Intanto potresti abilitare la visualizzazione dei files nascosti: apri una cartella qualsiasi, clicca su strumenti / opzioni cartella / metti il puntino su "visualizza cartelle e files nascosti" / clicca su apllica e poi ok. Fatto ciò potresti controllare se dentro la pen drive trovi dei files nascosti, ma soprattutto se trovi il maledetto autorun.inf. Facci sapere
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Puoi usare -mettendoli direttamente sulla tua chiavetta USB- un antivirus e un antispyware (entrambi, ovviamente, "on demand", in modo che non creino conflitti). Una volta che li avrai, li puoi usare per controllare la tua pen-drive (naturamnente, devi mantenerli sempre ben aggiornati (con dei normali aggiornamenti online). Come antivirus, il solo attualmente disponibile "per pen-drive" è ClamWin_Portable (scaricabile anche da Aiutamici: vai sulla pagina di ClamWin e clicca su USB). Come antispyware "da pen-drive", ti suggerisco a2 Emergency USB Stick files scaricabile dalla pagina Web cui ti conduce il sottostante link: http://www.emsisoft.com/en/software/download/ (devi scendere un po' lungo la pagina, per trovarlo). Alla pagina Web cui ti conduce il sottostante link, invece, trovi infornazioni pià dettagliate su questo programma: http://www.emsisoft.com/en/software/stick/
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Scusate, ma a parte che per il discorso di avvio automatico é sufficiente disabilitarlo, é comunque sufficiente aver installato un antivirus funzionante ed aggiornato, una volta inserita la chiavetta il virus se auto-installante verrà bloccato dall'antivirus e eliminato, altrimenti si seleziona (in risorse del computer) la chiavetta e si fà fare una scansione della stessa. Che bisogno c'é di mettere un antivirus sulla chiavetta?? Hai paura che l'anti virus non lo riconosca? Per leggere i file presenti sulla chiavetta la apri in ambiente linux, che dei virus di windows se ne frega altamente
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2001 Posts: 207
|
ciao ,domani provo .pero' volevo chiedere,nel frattempo o fatto con la funzione cerca sul pc cioe nel mio hardisk a mettere autorun.inf e mi ha trovato tre file con lo stesso nome ma in differenti programmi questo sta a significare che ci sia un virus o sono 2 cose separate
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
Allora....... Se hai un virus nella chiavetta, devi "isolare" la chiavetta disattivando momentaneamente il riconoscimento automatico delle periferiche USB, altrimenti il virus, infetta anche il S.O (che molto probabilmente è già infettato). Serve il programma TweakUI scaricabile in questa pagina (lo trovi sulla destra verso metà pagina) e installalo: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspxUna volta installato, eseguilo e procedi con questi passaggi: clicca sul simbolo + la sezione My Computer clicca sul simbolo [+] la sottosezione Autoplay Spostati in Types Togli il segno di spunta a Enable Autoplay for removable drives Clicca su Apply Chiudi TweakUI Da questo momento tutti gli apparati USB smetteranno di avviarsi automaticamente. Inserisci le tue chiavette e fai una scansione delle stesse, con il tuo antivirus. Per scansionare le chiavette: apri "Risorse del computer" clicca con il tasto destro sopra "Disco rimovibile" e scegli "scansiona con..." Quando sei sicuro che tutto è a posto, puoi riabilitare l'avvio automatico, rifacendo lo stesso percorso che ti ho indicato. Poi, per verificare se il S.O è infettato, si può fare una scansione con Combofix, in cui oltre a eliminare l'Autorum.inf ti segnala anche dove si trova la chiave del registro correlata.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
esafluoruro ha scritto:Che bisogno c'é di mettere un antivirus sulla chiavetta?? Hai paura che l'anti virus non lo riconosca? L'inserire un valido antivirus (e un valido antispyware) nella propria pen-drive riveste un'importanza FONDAMENTALE. Si tratta di due programmi entrambi IRRINUNCIABILI. E, questo, non già perché sul proprio computer non debba essere installato un valido antivirus "residente" e un valido antispyware "residente" (debbono esserci entrambi, se si usa Windows!), ma perché una pen-drive NON la si usa SOLO sul proprio computer, ma anche su computers "altri" (computers altrui e computers pubblici) ed è -proprio per questo- sempre necessario, dopo che la si è usata su qualsivoglia computer "potenzialmente a rischio" effettuare sulla pen-drive medesima un accurato controllo. Pratica prositiva (e altamente lodevole) da farsi non soltanto per "difendere" -nel caso- il NOSTRO computer, quanto (anzi, di più!) per difedere dal rischio di infezione i computers di tutti quegli amici i quali gentilmente ci concedono di utilizzare temporameamente il loro computer... e per difendere -per quel che è possibile- anche i vari computers "pubblici" ai quali tutti quanti accediamo. Proprio perché taluni computers "pubblici" che -a volte- m'è capitato di dover utilizzare NON erano difesi nemmeno da uno straccio di Firewall (teniamo conto che il Firewall di Windows non vale un bel niente), io mi sono attrezzato in maniera tale da poter comunque avere a disposizione nella mia pen-drive non solo un antivirus "on demand", non solo un antispyware "on demand" (in realtà, ne ho ben tre, dato che ho anche Lavasoft Ad-Aware 1.06 PE e Spybot Search&Deastroy 1.4, oltre ad A-squared 4.0 USB), ma anche un valido firewall "portable" che posso attivare e disattivare (e faccio così, ogni volta che uso un computer che non ha alcun firewall suo) a mio piacere semplicemente con un click. Difendere bene la propria pen-drive è un modo -il minimo!-di dire il nostro "Grazie" a tutti quegli amici che ci fanno usare per qualche minuto il loro computer, curando -se non altro- di NON arrecar loro nessun danno. Il fatto che siano computers "degli altri" (di amici nostri o anche totalmente "pubblici" [ossia, a disposizione della comunità]) NON ci autorizza, a mio parere, a non tener nella dovuta considerazione (e a non trattare col dovuto riguardo) quelle non-nostre macchine.
|
|
Guest |