|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 164
|
ciao! ho visto sul retro del case due entrate nella scheda audio,c'e' scritto spdif in and out..una e' di colore rosa ed una giallo..e dentro ci entrerebbero i classi cavi RCA stereo che hanno i colori bianco e rosso alle estremita'.. a cosa servono tali SPDIF..??.. io ho scheda madre gigabyte ga-8i915pmf e scheda audio realtek hd.. driver 5.10.0.5033 directx 9.0c hd audio,codec audio alc880 la cosa strana e' che se clicco sulla icona del volume accanto all'ora nella sys tray mi appaiono tutti i controlli di volume..ma quello che riguarda la SPDIF e' grigio..cioe' io non posso intervenire sul suo volume..ne sul bilanciamento.. pero' c'e' una casellina con scritto "disattiva" a cui io posso mettere o levare il flag.. mi potreste dare una mano..scusate la mia max ignoranza ed imbranataggine..!! grazie!! luca
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
p060477 ha scritto:ciao! ho visto sul retro del case due entrate nella scheda audio,c'e' scritto spdif in and out..una e' di colore rosa ed una giallo..e dentro ci entrerebbero i classi cavi RCA stereo che hanno i colori bianco e rosso alle estremita'.. a cosa servono tali SPDIF..??.. io ho scheda madre gigabyte ga-8i915pmf e scheda audio realtek hd.. driver 5.10.0.5033 directx 9.0c hd audio,codec audio alc880 la cosa strana e' che se clicco sulla icona del volume accanto all'ora nella sys tray mi appaiono tutti i controlli di volume..ma quello che riguarda la SPDIF e' grigio..cioe' io non posso intervenire sul suo volume..ne sul bilanciamento.. pero' c'e' una casellina con scritto "disattiva" a cui io posso mettere o levare il flag.. mi potreste dare una mano..scusate la mia max ignoranza ed imbranataggine..!! grazie!! luca http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&docname=c00773288
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 164
|
ciao polvere! innanzitutto grazie! link utilissimo! ..la mia poca esperienza pero' mi porta a chiedere ancora..:
1)li si parla di pc hp o compaq..il mio non lo e'..ma non penso importi..
2)li si parla solo di spdif out..ma come mai io ho due buchi,coassiali almeno questo ho capito che non li ho digitali ma coassiali..!!, su uno c'e' scritto spdif out e sull'altro spdif in..
3)inoltre non mi spiega perche' se clicco sull'icona volume mi appaiono tutti i controlli ma quello spdif e' grigio e non modificabile..come se non avessi l'spdif..ma c'e' la casellina con attiva-disattiva..
4)ma io posso collegare a tali due buchi il mio cavo rca audio che si usava con gli ampli e registratori etcc..etcc..e se tale cavo ha i due connettori rca da un lato e dall'altro una presa per jack grande posso infilare li' il mio jack della mia chitarra e collegare quindi la mia chitarra alla scheda audio del mio pc per registrarla..??
scusate ancora la mia imbranataggine!!
mille grazie..anche della pazienza!! luca
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ecco alcune informazioni sulle interfacce S/PDIF (così viene scritto)
S/PDIF o S/P-DIF è l'acronimo di Sony/Philips Digital Interface Format (Interfaccia Digitale Sony / Philips), questo standard è anche detto IEC 958 type II, ed è parte dello IEC-60958. È una collezione di specifiche hardware e protocolli a basso livello per il trasporto di segnali audio digitali PCM stereo tra periferiche e componenti stereo. L'interfaccia S/PDIF è usata soprattutto nei lettori CD (e i lettori DVD che riproducono CD), ma è comune anche in altri componenti audio come i MiniDisc e le schede audio per computer. È utilizzata anche in ambito car audio, gran parte del cablaggio può essere sostituito da un unico cavo in fibra ottica immune alle interferenze elettriche.
Un altro utilizzo comune per l'interfaccia S/P-DIF è il trasporto di segnali audio compressi definito dallo standard IEC 61937. In questo caso l'uscita del lettore DVD viene connessa a un ricevitore home theater Dolby Digital o DTS. Spero ti siano utili. Ciao
|
|
Guest |