|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2009 Posts: 1,912
|
Vi segnalo:Con Ubuntu è possibile utilizzare la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) per trasformare i documenti cartacei, scannerizzati, in documenti digitali editabili, ossia trasformare un'immagine in testo. Useremo Tesseract-ocr, quale software fondamentale, gImageReader (interfaccia grafica per Tesseract-ocr) e Xsane per la scannerizzazione. Vedremo come installare le applicazioni e come utilizzarle ….continua … http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1442&Itemid=33Ciao, Antonio.
Nuovo Forum Informatica Majorana
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/23/2009 Posts: 203
|
Complimenti ancora per questa semplice ed utilissima guida sull'uso di Tesseract-ocr, che ho installato e provato. Vorrei chiedere una cosa. Il programma consente il riconoscimento dei caratteri ed il suo salvataggio per poterlo editare a piacimento. Ma nel caso di una pagina scannerizzata in cui compaiono immagini, loghi o altri oggetti (come ad esempio un volantino) è possibile ricavare il testo da editare lasciandolo nella stessa posizione e lasciando invariate la posizione di queste immagini?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2009 Posts: 1,912
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/17/2008 Posts: 106
|
salve a tutti installato,provato ,OK.........ma riesco ad elaborare "solo" le immagini Tiff. io vorrei poter trasformare anche i file PDF (tanti documenti da compilare sono in PDF e si devono inserire i dati a mano,se fossero in doc o simile si potrebbero compilare col il PC). suggerimenti?? Franco
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2009 Posts: 1,912
|
Se i documenti PDF non sono immagini, ma testo, pui usare LibreOffice o OpenOffice con l'estensione PDF import che ti permette l'editazione: http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/34-ufficio/ooo-15-PDF-import.htm
Nuovo Forum Informatica Majorana
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/17/2008 Posts: 106
|
grazie,Professore
uso abitualmente Openoffice.
.......a volte le soluzioni le ho davanti al naso,ma mi perdo.........
saluti, franco
|
|
Guest |