|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
http://www.youtube.com/watch?v=VyyaB_0m9UUQuesto link invece e' quello che si vede richiamando direttamente da google il video. Firefox non può stabilire una connessione con il server googleads.g.doubleclick. Cosa significa questa scritta? Bisogna fare ancora qualcosa? Grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
velio ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=VyyaB_0m9UU Questo link invece e' quello che si vede richiamando direttamente da google il video.
Firefox non può stabilire una connessione con il server googleads.g.doubleclick. Cosa significa questa scritta?
Bisogna fare ancora qualcosa? Grazie Velio, facciamo, il punto della situazione: 1) pur visitando il blog dei pensionati con firefox, ti appare ancora la finestra uno script sta rallentando, ecc? 2)continui a non vedere il video che mi ha postato? In entrambi i casi, nel mio caso non ho nessun problema. La navigazione in generale avviene tranquillamente, oppure riscontri problemi anche su altri siti? Non vorrei che ci fosse qualche virus sul tuo computer. Ciao

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Il sito dei pensionati adesso lo vedo senza disturbi. Il secondo video lo vedo ma alla destra dello schermo compare una finestra di grandezza identica a quella in cui appariva internet explorer ma con la scritta che firefox non puo' stabilire una connessoneecc. negli altri siti vedo quello che voglio ma se uso firefox mi dice che non puo....ecc. se vedo con internet ex..........idem. Ho fatto la scansione con AVG e non c'e' niente, con antimalwer, uguale. Non so cosa pensare, ma non voglio romperti di piu' perche' hai gia' perso molto tempo per me e ti ringrazio.Vedi tu quando eventualmente ti verra' un'idea. Questi pc sono belli ma quando rompono sono formidabili. Ciao e grazie molte.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
velio ha scritto:ma se uso firefox mi dice che non puo....ecc. se vedo con internet ex..........idem. Ho fatto la scansione con AVG e non c'e' niente, con antimalwer, uguale.
Ciao velio. con Antimalware, effettua una scansione completa, dopo averlo aggiornato. Metti in quarantena quel che trova, e posta il log che rilascia.

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Faro' come dici. Ma per postare il log come devo fare?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Basta che ti sposti sul tab log per salvare il relativo file .
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Io ti ringrazio. Ho guardato e nello schema finale dell'antimalwer ho visto che nella colonna del log c'e' un file, ma non vedo tab log. Che faccio? Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Intanto ho pensato di disinstallare firefox e fare una bella pulizia con ccleaner. A questo punto pero' quale versione di Mozilla firefox mi si puo' consigliare? Poi fato una ripassata con antimalwer e postero' il log. Ho visto comunque che non da nessuna infezione. Mi segnala solo che 3 parti della sicurezza windows li vede e li mette in quarantena. Io dopo che antimalwer ha fatto la scansione li tolgo. Sara' quello? lo vedrai all'invio del log. Grazie Mitico, a presto
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
velio ha scritto:Intanto ho pensato di disinstallare firefox e fare una bella pulizia con ccleaner. A questo punto pero' quale versione di Mozilla firefox mi si puo' consigliare? Ciao. Attualmente siamo alla versione 14. Se ti interessa, vai qui. Il log di malwarebytes, puoi copiarlo a fine scansione come file di testo, ed incollarlo qui. Oppure,(come già dettoti) apri malwarebytes, clicca su LOG, ed individua il log corrispondente; copia/incolla qui. Ciao

|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
velio ha scritto:Intanto ho pensato di disinstallare firefox e fare una bella pulizia con ccleaner. A questo punto pero' quale versione di Mozilla firefox mi si puo' consigliare? Poi fato una ripassata con antimalwer e postero' il log. Ho visto comunque che non da nessuna infezione. Mi segnala solo che 3 parti della sicurezza windows li vede e li mette in quarantena. Io dopo che antimalwer ha fatto la scansione li tolgo. Sara' quello? lo vedrai all'invio del log. Grazie Mitico, a presto A mio avviso, dovresti passare nella sezione sicurezza per un controllo approfondito del sistema. Comunque, prova a ripristinare il tuo file Hosts predefinito , lanciando il correttore automatico della microsoft : Microsoft Fix it 50267Saluti
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Forse si e' aggiustato tutto. Ho fatto come mi hai consigliato e dopo aver ricaricato firefox, sono andato a vedere qualche video, del tipo fare la pizza ecc. e dove prima compariva la scritta relativa ad internet ex o a firefox compare una pbblicita'. Malwarebytes Anti-Malware 1.62.0.1300 www.malwarebytes.orgVersione database: v2012.07.31.10 Windows XP Service Pack 3 x86 NTFS Internet Explorer 8.0.6001.18702 31/07/2012 17.32.07 mbam-log-2012-07-31 (18-05-23).txt Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|D:\|E:\|) Opzioni di scansione attive: Memoria | Esecuzione automatica | Registro | File system | Euristica/Extra | Euristica/Shuriken | PUP | PUM Opzioni di scansione disattivate: P2P Elementi esaminati: 229295 Tempo impiegato: 31 minuti, 20 secondi Processi rilevati in memoria: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) Moduli di memoria rilevati: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) Chiavi di registro rilevate: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) Valori di registro rilevati: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) Voci rilevate nei dati di registro: 3 HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|AntiVirusDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|FirewallDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|UpdatesDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. Cartelle rilevate: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) File rilevati: 0 (non sono stati rilevati elementi nocivi) (fine) Questo e' il logo della scansione con antimalwer. Grazie Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Mititoalex mi viene in mente che un paio di anni fa, quando ero all'estero, un mio conoscente che si intendeva di pc, almeno cosi' diceva, aveva detto di non fare mai entrare gli aggiornamenti di windous perche' erano inservibili anzi addirittura dannosi e mi disse che era meglio non fare quegli aggiornamenti. Io da quel momento li ho eliminati ma adesso pensavo se avevo fatto bene o male ascoltando quel signore. Tu cosa mi consiglieresti? Non vorrei che non facendoli passare possano creare qualche inghippo. Grazie Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
velio ha scritto:Mititoalex mi viene in mente che un paio di anni fa, quando ero all'estero, un mio conoscente che si intendeva di pc, almeno cosi' diceva, aveva detto di non fare mai entrare gli aggiornamenti di windous perche' erano inservibili anzi addirittura dannosi e mi disse che era meglio non fare quegli aggiornamenti. Io da quel momento li ho eliminati ma adesso pensavo se avevo fatto bene o male ascoltando quel signore. Tu cosa mi consiglieresti? Ciao. Probabilmente quel signore aveva altre motivazioni per non attivarli. Sarebbe come dire che alla Microsoft non hanno niente di meglio da fare, e pertanto rilasciano aggiornamenti o service pack. Gli aggiornamenti, vengono rilasciati per riparare eventuali bug del sistema, per renderlo stabile, e per consentirne la piena compatibilità con alcuni software e hardware. Commenta:Non vorrei che non facendoli passare possano creare qualche inghippo. Infatti, io li ho sempre fatti. Il sistema operativo, è del tutto autentico(acquistato con regolare licenza)? Non ho capito se riscontri ancora problemi. Ad ogni modo, un controllo con questo software, io lo farei. Posta il log che rilascia. Ciao

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Grazie per la risposta. Faro' aggiornare tutto come suggerisci tu. Il softwer mi e' stato messo quando ho acquistato il pc, quindi e' tutto regolare. Per quanto riguarda i problemi penso si siano risolti seguendo le tue istruzioni. Vedo bene tutto e sono spariti i quadratini di internet e firefox. Ti ho postato il log dopo la scansione di antimalwer. Cosa ne dici? Grazie ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Dal log non vedo problemi. Tranne queste voci che non sono infezioni: HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|AntiVirusDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|FirewallDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Security Center|UpdatesDisableNotify (PUM.Disabled.SecurityCenter) -> Cattivo: (1) Buono: (0) -> Nessuna azione intrapresa. In pratica, mi pare che sia disabilitato il centro sicurezza PC. Vai a pannello di controllo, centro sicurezza PC, ed abilita le notifiche. Ricorda di fare la scansione settimanalmente. Ciao

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Grazie mille. Per mettere a posto gli aggiornamenti come faccio secondo te? Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Vai su risorse computer, seleziona il disco C, proprietà, dopodichè vai su aggiornamenti automatici(vado a memoria). Dovresti trovarti qui: Inoltre, da' un'occhiata qui. Ciao

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Grazie. Non trovo pero' su proprieta' gli aggiornamenti automatici. Forse da pannello di controllo?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ho postato prima una richiesta perche' non volevo disturbarti oltre, ma poi ho deciso diversamente. Con copia e incolla metto il testo qui.
Salve. In questi giorni di ferie sto tentando di mettere a posto le foto di quando ero all'estero. Purtroppo durante il trasloco, si e' perso un cartone contenente un videoregistratore ed il Pc (non portatile) che conteneva una serie di foto. Per fortuna avevo anche un portatile XP in cui avevo scaricato altre foto con la macchinetta digitale Sony. Attulmente ho inserito Picasa perche' ho perso anche il dischetto della Sony che mi permetteva di scaricare le foto. Vi chiedo se esiste un programma che possa richiamare tutte le foto scattate con la macchinetta e quindi recuperare le foto perse? Speriamo di si, perche sono ricordi belli degli anni trascorsi in oriente. Grazie mille Saluti.
|
|
Guest |