|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
da alcune reminiscenze di quando lavoravo, ad ogni invio, al centro elettronico venivano stampate su un tabulato in tempo reale le operazioni fatte al di fuori di quelle programmate. non tanto per controllare quello che non dovrebbero fare gli impiegati ma per verificare se ci fossero operazioni in conflitto, frodi varie, fuga di notizie riservate ecc. la stessa cosa che succedeva con i telefoni interni dove stampavano un tabulato delle chiamate in uscita.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
complimenti monsee(come t'ho gia' fatto),ma se io lo copio dove hai detto te nella directory doc.sett.loro cio e' i boss riescono a vedere che io (cio e' il mio pc che e' in rete con altri)richiede l'accesso ad opera e il tempo che lo uso? ;oppure capiscono che sono io che faccio il furbo?perche' se hanno le mie tracce che uso il file dalla cartella che ho per loro e' un gioco da ragazzi capire;eviterei la soluzione di zippare ogni volta e cancellare il tutto e ricopiare di nuovo ogni volta che mi collego in rete anche xke' vado in rete(internet)nell'arco della giornata parecchie volte..DIMMI TE'..quella del keylogger mi mancava ma dimmi te'!!!sei il mio tutor preferito
la tua idea e' buona se OPERA effeTtua una conessione che il controllore (che penso nn sia tecnologico) nn rileva .
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Diciamo che può esistere di tutto, ma anche se a livello aziendale ti controllassero con un keylogger senza dirtelo (a parte che incorrerebbero in sanzioni), non potranno mai utilizzare quelle informazioni contro di té, l'unico serio motivo che può spingere una ditta ad effettuare un controllo sul traffico internet é a scopo preventivo con programmi filtro (tipo parental control), che non é per impedirvi di guardare siti di dubbia natura durante l'orario di lavoro (o almeno non solo per quello <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>), ma per non togliere banda, per scarico file o cavolate estranee al lavoro che all'azienda serve per lavorare (appunto) e perché se voi scaricate file illegali, visitate siti illegali ecc ecc (chi più ne ha più ne metta) tramite il server aziendale in caso di indagine di polizia l'avviso di garanzia se lo becca l'amministratore o il padrone dell'azienda.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
gentilissimo ma vorrei sapere una risposta in base al mio penultimo post.grazie di nuovo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Quel che potrà essere rilevato è che Opera ha richiesto l'accesso ad Internet (a che ora ciò è avvenuto e dove era il programma che ha fatto la richiesta). Per quello che riguarda, invece, la chiusura, è tutta un'altra faccenda. Infatti, mente per accedere ad Internet, Opera deve necessariamente passare il vaglio del firewall, per chiudersi non ha bisogno del permesso di nessuno. Dunque, la chiusura del programma, in sé, non dovrebbe essere rilevabile. Si può sapere quanto tempo Opera è stato esattamente in Rete? Sì e no. Sì, se ci fai qualcosa (ad esempio, se scarichi dei files: in questo caso, altri programmi [a cominciar dal firewall, ma pure l'antivirus e l'antispyware residente] son direttamente coinvolti). Se ti limiti semplicemente a navigare in Rete -purché non accada qualcosa d'imprevisto, tipo l'attacco di un qualche malware, che costringa le "difese" all'azione- ad esempio, cercando informazioni su qualche argomento, direi proprio di no. Naturalmente, tutto sarebbe rilevabile se tu lasciassi, poi, Opera aperto (giacché le tracce della navigazione vengono eliminate solo al momento della sua chiusura). E poi chiariamo bene una faccenda: l'apertura della connessione -in sé e per sé- vien SEMPRE rilevata. Questo, se ci rifletti, è inevitabile, giacché se non venisse rilevata la richiesta di apertura, la connessione NON verrebbe manco aperta! Ciò è comunque vero qualunque sia la ragione per la quale una connessione viene aperta. Opera (così come qualsivoglia browser) NON è capace, da sola, ad aprire la connessione ad Internet. Quel che davvero succede è questo: TU apri la connessione ad Internet (e qui, vien solo registrato che -presente il tale Utente- la connessione è stata aperta), così come TU la puoi chiudere (e vien registrato che l'Utente ha chiuso a quest'ora la connessione). Opera, fino a questo punto, non c'entra in alcun modo. Solo quando tu apri Opera (con la connessione già aperta) il firewall ne registra l'apertura (così come registra l'indirizzo verso cui Opera si lancia... che è invariabilimente la "pagina iniziale" del "benvenuto" di Opera [dato che ad ogni avvio è come se il tuo Opera fosse nuovo di zecca!]). Il firewall ti chiederà -la prima volta- se consentir l'accesso ad Opera oppure no. Se lo concedi, per il firewall la faccenda è chiusa. Continua a fare il suo lavoro -ovviamente!- sorvegliando il traffico in entrata e in uscita, ma registrando solo gli eventi (ad esempio, ciò che gli pare s'avvicini a un tentativo di irruzione). Se scarichi un file, la cosa resta registrata, giacché tutti i sistemi di difesa devono pur sorvegliarla , la tua operazione! Pensa che ci fosse dentro un virus! Ovvio che le tue AZIONI (in entrata o in uscita) verranno registrate. Cosa saprà l'occhiuto sorvegliante? Che all'ora X hai aperto la connessione. Che all'ora Y Opera ha effettuato un normale accesso in rete. Se scaricherai un file iniziando all'ora K e terminando all'ora Z, l'occhiuto saprà che è stato scaricato un file a cominciar dall'ora K e che è stato effettuato un controllo di routine sul file all'ora Z (per cui, potrà dedurne che lo scaricamento, a quel punto, era appena terminato). Non penso possa determinare a quale ora esattamente hai chiuso Opera (può solo far supposizioni, più o meno ragionevoli). Ma può determinare certamente a quale ora è stata aperta e chiusa la connessione ad Internet. Spero di esser stato sufficientemente chiaro.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
quindi mi conviene tenere opera nel desktop anche perche se lo metto in doc sett.loro capiscono che sono io che vado sempre in quella cartella e quindi sanno il percorso dove si trova.pero' ho capito tutto e da oggi comincio.chiaro che nessuna traccia di navigazione loro riusciranno a vedere.di nuovo grazie monsee
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
CIAO MONSEE MI SONO FIDATO DI TE lo sto gia' usando quindi te di ci che loro con opera nn riescano a vedere dal server o controllore i siti che io apro con opera?mi fido.la discussione e' infuocata
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
dimenticavo io il programma nn lo rimuovo ma lo tengo sul pc e' lo stesso a livello di tracce lasciate??
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ma non ti hanno ancora licenziato???<img src="http://digilander.libero.it/O_N_E/Emo/EmoPicker/4.gif" border=0>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Se lasci il programma potrebbero trovarlo, capire come fai e "aggiungerci" qualcosa al fine di "pedinarti". In sé e per sé, a parte essere un indizio chiaro di come fai a non lasciar tracce nel browser, il lasciare il programma non dà nessuna informazione. Le informazioni possono però venire -e facilmente- se tu fai degli errori (esempio: digitare [se c'è un keylogger attivo], scaricare [in qualsivoglia caso], etc...)
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 5/4/2006 Posts: 1,156
|
Certo che nella tua azienda i dipendenti devono essere oberati di lavoro...se hanno tutto questo tempo libero per navigare in internet ...cercando di non farsi scoprire!! A meno che non sia vero il contrario: <font color=red>chiedendo come non farsi scoprire forse tu cerchi di "scoprire" come smascherare i dipendenti che, invece di produrre, utilizzano il computer aziendale per scopi privati!!! Ma!!!</font id=red>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
no nn sono dell'azienda simpatico/simpatica
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
insomma se lo lascio e navigo loro possono comunque vedere se voglio le mie tracce di navigazione si o no?se no lo lascio se si lo elimino
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 8/26/2005 Posts: 0
|
Non è che per caso lavori nel comune di Rioloterme....<img src=icon_smile_cool.gif border=0 align=middle>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Poni la domanda in modo errato: t'ho già risposto a più riprese. Non è possibile, in cose come queste, dare semplicemente un <i>sì</i> o un <i>no</i>: dipende da molti fattori (inclusa la cocciutaggine -e l'attitudine a spender molto per cavarne assai poco- del potenziale "indagatore")...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/17/2007 Posts: 288
|
Salve a tutti Trovo l'argomento molto interessante; vengo ad esporre un caso personale: Nell'azienda nella quale lavoro per poter accedere alla rete ossia ad internet (che tra l'altro serve per poterci lavorare) è neccessario logarsi con un ID (matricola aziendale) & PW. I Pc (locali) dei dipendenti sono tutti collegati tramite la rete ad un server centrale (administrator) pertanto in certi siti non ci si può entrare..ma senza andare in siti maliziosi..io ho difficoltà ad esempio ad entrare nella mia casella di posta Alice..o nel sito di Rosso Alice in quanto il probabile filtro web collegato al server classifica il nome Alice come sito Erotico..Ma questo è niente addirittura non è possibile accedere al Blog di Beppe Grillo..ora la domanda è (questo poi lo proverò in seguito) utilizzando un Browers tipo Opera..questo verrebbe comunque "Filtrato" ? Altra domanda utilizzando questo Browers (usa & Getta) sul proprio Pc di Casa es per accedere al conto Bancario; scaricare es programmi ecc si è più protetti da eventuali Worm - Troian - Rotkit e quant'altro rispetto all'utilizzo di un normale Browers tipo FireFox o Explorer ? Ciao e Grazie per l'eventuale risposta Ape
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>utilizzando questo Browers (usa & Getta) sul proprio Pc di Casa es per accedere al conto Bancario; scaricare es programmi ecc si è più protetti da eventuali Worm - Troian - Rotkit e quant'altro rispetto all'utilizzo di un normale Browers tipo FireFox o Explorer ?<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Personalmente NON definirei <i>mai</i> Internet Explorer come un browser "sicuro". Per quel che attiene <b>Opera-personal-1Use</b>, ti posso solo dire che alla chiusura del programma tutti i dati ivi presenti vengono distrutti irrimediabilmente. Naturalmente, se questi dati vengon carpiti prima di tale momento, la loro distruzione non garantirà un bel niente...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
e poi ci lamentiamo che negli uffici pubblici nessuno ci da retta e le pratiche vanno a rilento!!!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
direi di chiudere definitivamente la discussione di nuovo grazie a monsee x il suo modo di scrivere veramente poetico complimenti e di nuovo grazie .
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2003 Posts: 1,695
|
salve dico anche io la mia.. Se nell'azienda esiste un amministratore di rete che conosce il suo lavoro e che effettua il monitoraggio dei pacchetti in uscita che tu abbia Opera o Sinfonia non ti tutetlano a meno che non sei così esperto da da creare un Tunneling che inganni il server. saluti Andrea
|
|
Guest |