Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

SuSe Linux 8.1 Professional Opzioni
universalmind
Inviato: Wednesday, April 16, 2003 2:50:47 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 12/19/2001
Posts: 0
Ciao! Ero interessato a provare questo pacchetto di Linux...mi è sorto però spontaneo il quesito sugli applicativi: tutti i software per windows sono compatibili anche con Linux?? cioè, non vorrei rinunciare ad usare office, dreamweaver, flash, photoshop...purtroppo in materia linux sono un po' ignorante e non ho mai trovato informazioni chiare da questo punto di vista. Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Sponsor
Inviato: Wednesday, April 16, 2003 2:50:47 PM

 
assistenza
Inviato: Wednesday, April 16, 2003 3:23:59 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 11/27/2002
Posts: 0
NO non puoi usare i programmi Windows sul sistema Linux, per Linux devi usare programmi appositamente creati per lui.
universalmind
Inviato: Wednesday, April 16, 2003 4:02:36 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 12/19/2001
Posts: 0
Quindi dovrei trovare dei software alternativi...però se scrivo con un programma di videoscrittura per linux, uno che usa word non può "leggermi" giusto?
stessa cosa per excel, powerpoint ecc... vero? per non parlare di tutte le varie miniutilities che si utilizzano giornalmente (convertitori files, programmi per la stampa delle copertine dei cd, fotoritocco, i vari drivers....).
ecco, i drivers...come faccio una volta installato linux a trovare i drivers delle periferiche se non ci sono sul sito del produttore? devo andare a caso? e se poi non ci sono?? aiutooooooo
Scusate ma veramente sto impazzendo: Windows ha sempre un problema, Mac costa troppo ed è troppo di nicchia...linux? Lindows?? Unix?? cosa deve fare uno che non ce la fa gia piu a star dietro al pc ogni giorno per un problema diverso???
lucas
Inviato: Thursday, April 17, 2003 6:18:46 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 3/7/2001
Posts: 0
Ciao.
Se non ce la fai più a stare dietro al pc, scusa, Linux non fa per te. Complicato, carogna e cattivo. Cmq rassicurati: almeno gli applicativi hanno ottimi sostitutivi in campo linux. Open office può validamente rimpiazzare office e troverai poi altri sostitutivi. Anzi se vuoi usare office (da 97 a 2000) su piattaforma Linux comprati Suse linux office desktop 8.1 che incorpora una tecnologia detta cross over che consente di installare office e altri applicativi win sotto linux in modo quasi nativo.
Cmq aspetta a comprare Suse. Inizia con una distro gratuita, magari Mandrake o Red Hat (distribuite in allegato con i giornali) e vedi se linux ti piace. Poi decidi.
Ciao
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.