Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Scusate ma l'iconcina in basso a destra mi si e' spenta e al posto della spunta c'e' un punto esclamativo. cosa vuol dire? Mi scrive: The red highighteg components are in an error state! Please pay urgent attention to thei configuratiion. Anti virus: Date of internal Virus Database is inconnected. Cosa posso fare' Grazie Ciao
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/20/2005 Posts: 1,417
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ti ringrazio tanto ma ho disinstallato AVG e ho messo antivir che ha funzionato Ciao
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Occhio che, dal lato email -con AntiVir free,- NON sei minimamente protetto! Avresti risolto lo stesso anche reinstallando nuovamente AVG...
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ritieni utile tentare di rimettere AVG? A me andava bene fino a quando come ho detto, non ha piu' aggiornato. Una curiosita' come e' meglio fare quando si installa un antivirus? Mi spiego. Io ho disinstallato AVG e fino a che antivir non e' entrato in pratica sono rimasto collegato e scoperto. Non c'e' altra soluzione o il tempo che si resta scoperti e' minimo e quindi senza pericoli? Ciao e come sempre grazie
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Ma è assurdo restare scoperti e collegati fra la disinstallazione di un antivirus e l'installazione del suo successore! La procedura esatta, invece, è la seguente: 1) ti connetti ad Internet e vai a scaricare l'installer del tuo antivirus nuovo; salvi tale installer in una cartelletta tutta sua; 2) chiudi la connessione ad Internet e dai una bella ramazzata a tutti i files temporanei di Internet; 3) disinstalli il tuo vecchio antivirus (quello che non vuoi più); dopo di che, riavvii il computer (si può anche dare una ripulita al Registro di Sistema usando CCleaner prima di riavviare il computer); 4) al riavvio del computer, rientrato sul tuo desktop, vai nella cartelletta in cui hai salvato l'installer e avvii (con un semplicissimo "doppio-click" il processo d'installazione del nuovo antivirus; 5) terminato il processo d'installazione del nuovo antivirus (NON PRIMA!) apri la connessione ad Internet (adesso sei di nuovo protetto) e lanci l'aggiornamento del database-virus del nuovo antivirus. Ecco, sei nuovamente protetto. Non so perché AVG ti abbia dato quei problemi. Comunque sia, di norma non li dà. Il fatto che <b>AntiVir 7</b> non protegga né le email né i relativi allegati è un serio problema. Il che non significa, però, che AntiVir 7 non sia un valido antivirus. Ha però necessariamente bisogni di essere integrato da un secondo antivirus che si occupi esclusivamente di gestir le email. Tale antivirus esiste: non va in conflitto con AntiVir, è del tutto gratuito e -curiosamente- dispone perfino della lingua italiana. Si chiama <b>ClamMail</b>. Solo il suo processo di installazione presenta una leggerissima difficoltà: nel senso che, dopo aver installato, risulterà che c'è una DLL obsoleta che bisogna aggiornare. La DLL in questione si può scaricare da Internet, ovviamente, dopo di che, bisogna estrarla dal suo zip e piazzare il file (la DLL) che ne risulta nella cartella di <b>ClamMail</b>... cosa che risulta impossibile se si è in Modalità Normale! Bisogna, dunque, andare in Modalità Provvisoria per far l'operazione. Fatto questo, ci si può praticamente quasi scordare del programma (si aggiorna da sé in automatico e se trova la connessione chiusa protesta energicamente). Se affiancherai <b>ClamMail</b> al tuo <b>AntiVir</b> sarai difeso efficacemente. L'alternativa consiste nel ritornare ad AVG o nell'installare Avast! (quest'ultima opzione NON è percorribile se hai come firewall <b>Sunbelt Personal Firewall</b>!)
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/25/2007 Posts: 234
|
Ho seguito le tue direttive e sono riuscito a reinstallare con successo AVG. Mille grazie. Velio
|