Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

ubuntu,beryl,e quella ignorante della scheda ati Opzioni
bazzurlone
Inviato: Friday, June 15, 2007 6:26:24 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Meglio di cosi' non potevo intitolare il mio post.
Come al solito non riesco a visualizzare il 3d sul desktop
Ho configurato i driver proprietari,ho seguito le indicaziono su un forum,e sul terminale ho digitato delle chiavi fino a visualizzare un cubo rotante,bene.
ho installato beryl,cerco di configurarlo,ma come gestore delle finestre non riesco ad impostarlo:cioe'mi trovo 3 possibilita':beryl,compiz,e il gestore di default.
Quando provo ad impostare beryl come gestore ,non compare la spunta(su gli altri due si')
Granuzz,so che sei impegnato con la maturita'(beato te,io ho circa trent'anni di piu')se ci sei batti un colpo
Sponsor
Inviato: Friday, June 15, 2007 6:26:24 PM

 
granuz88
Inviato: Friday, June 15, 2007 6:43:15 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
1- Disattiva il desktop 3d se ce l'hai attivato.

2- Apri synaptic e cerca "compiz" ed elimina tutti i pacchetti installati che si riferiscono a compiz

3- Cerca "emerald" e controlla che sia installato. Installa anche il "Beryl-manager".

4- Riavvia il computer (anche se non serve ad un tubo, ma per sicurezza...)

5- Una volta entrato in ubuntu prova a dare il comando da terminale:
emerald --replace & beryl



By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Friday, June 15, 2007 7:07:34 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Ho eseguito i tuoi ordini,mi da' failed su composite
granuz88
Inviato: Saturday, June 16, 2007 12:52:35 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
da terminale digita:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Ti si aprirà un file di testo da modificare.
tu raggiungi la sezione "Extension" e setta l'opzione composite su "Enable".

Salva e riavvia il pc.
A questo punto prova ad avviare beryl con il comando che ti ho indicato nel mex precedente.

P.s.
Forse è meglio che prima ti fai una copia del file "xorg.conf" con il comando:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /home/tua-home-directory


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Sunday, June 17, 2007 9:22:49 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Con beryl non riesco a combinare nulla,dopo aver eseguito tutti i tuoi suggerimenti ho iniziato a configurare sia beryl che emerald.effetti 3d nisba,pero'le finestre che aprivo si attaccavano in alto in modo che era impossibile chiuderle,inoltre il sistema stava diventando instabile, ho formattato
Adesso sto ricominciando,ho installato i driver proprietari,naturalmente composite non va piu',che dici devo scaricare i driver ati dal sito e installarli come ho fatto con kubuntu o combino un'altro casino?
Ciao e grazie
bazzurlone
Inviato: Sunday, June 17, 2007 9:35:25 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Ho abilitato composite dal terminale,ho applicato gli effetti desktop,ma mi da'impossibile applicare gli effetti desktop
granuz88
Inviato: Sunday, June 17, 2007 2:02:37 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
Apri ancora il file xorg.conf con la stessa procedura ed aggiungi/modifica le seguenti righe:

Nella sezione "Module" controlla che sia no presenti le seguenti voci:

<b>Load "dri"
Load "glx"
#Load "Glcore"</b> [mi raccomando, con il cancelletto a fianco!]


Nella sezione "Device" aggiungi le seguenti righe o mopdificale se già presenti:

<b>Option "RenderAccel" "true"
Option "NoRenderExtension" "false"
Option "DisableGLXRootClipping" "true"
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"</b>


Nella sezione "Screen" assicurati che l'opzione "DefaultDepth" sia 24
Nella sezione "ServerLayout" aggiungi la riga:

<b>Option "AIGLX" "true"</b>


Assicurati che sia presente la seguente sezione:

<b>Section "DRI"
Mode 0666
EndSection</b>


E naturalmente, ma questo lo hai gia fatto, l'opzione composite deve essere su "Enable"

Salva tutto e riavvia il pc. Se non parte adesso mi sparo!


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Sunday, June 17, 2007 3:52:31 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Allora ti spiego
Ho dovuto reinstallare tutto,poco male in 10 minuti ci si arrangia.
Ho installato i driver ati dal sito,poi ho seguito i tuoi consigli,ancora non ho avuto un crash.
C'è una cosa che volevo farti notare:compiz viene installato di default insieme a effetti desktop,disinstallato compiz spariscono anche gli effetti e quindi anche il composite.
ho gia' installato beryl e emerald.
Comunque mi tiro su di morale ,i forum sono zeppi di persone che hanno guai con i driver ati
Adesso tutto sta nel capire qualcosa con beryl
Ciao e grazie
granuz88
Inviato: Sunday, June 17, 2007 6:45:05 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
Forse sono io che ti faccio combinare troppi casini!

Vedi, io ti voglio far installare Beryl perchè è molto più bello secondo il mio modestissimo parere.
Da quanto ho capito compiz ti funziona invece!

Siccome compiz è molto simile a beryl (ha qualche funzione in meno però) e dato il fatto che le schede ati sono ossi duri su linux, forse ti conviene lasciare compiz e basta.
Lo so! Ma allora per che caspita abbiamo fatto tutto sto lavoro?
Volevo vedere se riuscivamo.... tutto lì. Io purtroppo non posso dare molto aiuto sulle schede ATI, perchè ho una nvidia e quelle con linux non danno praticamente mai problemi!

Oltre a quello che ho scritto sui precedenti post non posso andare! Mi dispiace!

Ha! Dimenticavo:
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ho dovuto reinstallare tutto...
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Perchè?


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Sunday, June 17, 2007 8:10:15 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Non ti devi scusare,siamo tutti qui' per divertimento.Ho dovuto reinstallare tutto perche' ho scasinato con la conf xorg,non ho aggiunto le righe come si doveva,praticamente vedevo endsection e non capivo dove aggiungere le righe,poi ho capito ma ho avuto il crash.
Compiz non riesco ad usarlo,anche abilitando composite,gli effetti desktop sono inutilizzabili,quindi l'ho disinstallato.
Una cosa che non capisco è il fatto che in applicaziono ho il catilst center ma non si apre
granuz88
Inviato: Sunday, June 17, 2007 9:06:51 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
Il catalist center non funziona sul 95 % dei pc linux. Chissà quanto tempo ci vorrà perchè quegli sfaticati dei programmatori ATI facciano dei driver seri su linux!

Comunque, visto che hai capito come editare il file xorg.conf, perchè non riprovi?
Altrimenti potresti fare diversamente:
se non ti senti in grado di modificare il suddeto file inviamelo per e-mail che te lo rispedisco modificato.

1- Apri il file xorg.conf
2- Copia il contenuto ed incollalo in un file di testo (basta che apri gedit e ci incolli dentro tutto)
3- Inviami il file a granuz88@gmail.com

Comunque ti consiglio prima di provare per conto tuo! E' più soddisfacente!
Magari, prima di effettuare qualsiasi modifica, crea una copia di sicurezza come ti ho spiegato un po' più sopra!


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Sunday, June 17, 2007 9:10:45 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Te ne dico un'altra ,se ti puo' servire,Imposto come gestore di finestre beryl e improvvisamente la finestra di firefox si attacca al lato alto dello schermo,in maniera che non posso piu' chiuderla o dimensionarla.L'altro giorno mi son fatto prendere dal panico,stasera invece ho ragionato e ho ripristinato matacity come gestore.
per stasera basta cosi'ho le orecchie che fanno fumo
granuz88
Inviato: Sunday, June 17, 2007 9:19:12 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
Hai agito nella maniera corretta! Bravo!

Comunque ti potrà capitare che quando riuscirai ad attivare beryl comunque delle finestre risultino "cementate" ma è solo un'illusione!
Basta che posizioni il muouse sulla finestra e tenendo premuto ALT e il tasto sinistro del mouse.... le sposti!


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Sunday, July 01, 2007 5:05:05 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Vi aggiorno su i miei progressi.Dopo giorni di scancheramenti vari e 4 format ci sono riuscito!!! Ho il cubo!
Era piu' semplice di quello che pensassi.Ho usato i driver open installati di default su ubuntu (non ho usato ne i driver proprietari ne quelli scaricati dal sito ati) ho variato la configurazione in X11 org conf ,è bastato variare pochi settaggi,
Ora non pensate che sia salvo,uso sia compiz che beryl badando di selezionare il gestore di finestre ogni volta.Con compiz ruoto il cubo con la freccia del mouse (basta andare contro il lato dello schermo) pero' non ho le facce superiore ed inferiore e posso passare da una applicazione all'altra direttamente ruotando.
Con beryl uso la rotellina,se la schiaccio il cubo rimpicciolisce e vedo anche le due facce sopra e sotto,pero' non posso passare da una applicazione all'altra mi fa sempre vedere l'immagine del desktop su tutte le facce
Per il momento va molto bene cosi'
bazzurlone
Inviato: Sunday, July 01, 2007 5:55:13 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
http://img46.imageshack.us/my.php?image=schermataoa6.png
Sono riuscito a fare questo.
Anch'io mi autoelogio
monsee
Inviato: Monday, July 02, 2007 2:32:54 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
E anch'io TI elogio, Bazz: bravissimo!
bazzurlone
Inviato: Monday, July 02, 2007 12:52:23 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Grazie monsee,vorrei che questo forum si riempisse di utenti,e che ci scambiasssimo consigli e informazioni su linux e distro varie
Sono rimasto meravigliato su quello che si riesce ad ottenere con un s.o. del tutto gratuito.
Sicuramente non è proprio cosi facile ,ma con un po' di determinazione e caparbieta' si ottengono de risultati fantastici(Vista al confronto è un videogame,e poi costa azz se costa.)

Bene,Utenti di Aiutamici passata a Ubuntu!!!!!!!!!
granuz88
Inviato: Monday, July 02, 2007 4:28:15 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/10/2005
Posts: 3,476
Bravissimo Bazz!

<u>Per quanto riguarda i driver ATI:</u>
Anch'io avevo letto da qualche parte che bastava attivare gli effetti 3D con i driver opensource, ma non sempre era la soluzione giusta. Purtroppo i driver ATI sono un mistero ancora oggi. Su certe schede vanno, su altre no, l'installazione prima funzionano, quella sucessiva no! Ecc...

<u>Passare da una applicazione all'altra con Beryl</u>
Esiste la combinazione Alt + Tab altrimenti, più spettacolare, hai mai provato a spostare il cursore del mouse nell'angolo superiore destro dello schermo? Sta a vedere!
(se non succede nulla devi attivare l'effetto in beryl-settings, non ricordo il suo nome, ma se ti serve dimmelo che lo ripesco!)


<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Bene,Utenti di Aiutamici passata a Ubuntu!!!!!!!!!
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Bella scelta, ma non l'unica!
Tra le altre sto provando, proprio in questo momento, PCLinuxOS 2007.
E' basata su KDE ed è strabiliante! Per semplicità intendo.
Ha un pannello di controllo da paura ed è semplicissimo da usare (assomiglia a yast di openSUSE, ma molto più leggero).

Al suo interno integra già una bella quantità di codec audio-video. Appena installata si possono già guardare ed ascoltare wmv, mp3, wma, avi ecc...

E' leggerissima!

Installa già di default Beryl ed anche compiz!

I driver proprietari si scaricano da synaptic con un click!


E' talmente strabiliante che in un battibaleno ho deciso di togliere openSUSE (che ho ormai da 2 anni!) per sostituirla con questo gioiello! Da provare (c'è anche in livecd)


By Granuz88
bazzurlone
Inviato: Monday, July 09, 2007 8:11:19 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/20/2005
Posts: 1,537
Continuo nella mia avventura e vi chiedo questo:premesso che ho gli effetti di beryl usando i driver open,pero' non riesco a far girare gli screensaver 3d( si inchiodano)se installassi i driver proprietari che succederebbe? sono sicuro che beryl non funzionerebbe piu'
Ho letto decine di guide sul web ma riesco solo a confondermi di piu'
Grazie
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.