|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/15/2002 Posts: 0
|
Ho un problema urgente da risolvere Premetto che non ho mai lavorato su windows.nt e che mi sono ritrovato nella mia scrivania un nuovo computer con installato windowsNT (workstation) che faceva parte di una vecchia rete di computer ora non più utilizzata. Ho provato a installare office 97 e durante l'installazione (quasi prima di iniziare) questa si blocca, mostrando un avviso con il quale mi viene detto che non ho "i privilegi per continuare la procedura". Vi chiedo? Nella eventualità che riuscissi a contattare il vecchio amministratore di rete per avere le password per accedere come amministratore, come fare? In alternativa, volendo formattare l'hard disk per liberarmi completamente di windows nt ed installare win98 che disco devo usare? Ho provato a usare il normale comando fdisk che generalmente uso sul computer di casa dove ho installato windows95 ma la procedura si blocca. Gentilmente qualcuno può farmi avere il dischetto per formattare e/o risolvere questo problema
Grazie a tutti <b></b>
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Prova a fare il boot da cd rom, ammesso che il bios supporti questa opzione e da lì dovrebbe darti la possibilità di cancellare tutto. Se no puoi comprare Partition Magic e azzerare tutto. Altrimenti esistono altre utility gratuite per gestire le partizioni. Cerca in qualsiasi archivio software un programma freeware che si chiama Ranish partition manager. Credo che sia in grado di gestire l'Ntfs.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
http://www.ranish.com/part/Ho guardato e supporta Ntfs. Occhio che è un programma da usare con un po' di precauzione e da floppy. Leggi bene le istruzioni. Ciao (ps: usa l'ultima versione definitiva, non la beta) Sappimi dire
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/24/2002 Posts: 0
|
Se hai i diski di installazione di NT vedrai che dopo che ha letto il terzo disco ti permette di andare a lavorare sulle partizioni, basta cancellare quelle attive e ricrearne un'altra in formato FAT. Comunque è strano che non ti faccia funzionare fdisk, ricordati che devi far partire la macchina con un disco di ripristino.
Simone
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/24/2002 Posts: 0
|
Dimenticavo se la procedura si blocca potresti avere dei problemi sull' HD.
Simo
|
|
Guest |