|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/8/2001 Posts: 0
|
chi puo darmi istruzioni su come si formatti C?
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/30/2001 Posts: 0
|
molto semplice. inserisci il floppy di ripristino. inseriscilo prima di accendere dopo accendi e all'avvio ti verrà chiesto che tipo di avvio fare seleziona "avvia senza cd-rom" al promt di dos digita: A:\>format c (invio) ti verrà chiesta la conferma dai "Y" cosi formatterai C cancellando tutto il suo contenuto By
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/27/2001 Posts: 0
|
Ciao, corretto tutto quanto detto prima dall'amico Read ma è meglio che ti procuri un "disco di avvio di windows" in quanto nel "disco di ripristino" non è presente il comando "format ". Se hai altri dubbi fammi sapere.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/30/2001 Posts: 0
|
spiacente contraddirti ma nel floppy di ripristino che crea win Me o 98 ,quando tu allìavvio dai di avviare il sitema con o senza il supporto del cd-rom crea un unità virtuale dove carica al suo interno i comandi di format e fdisk etcc.. solo che non li vedi se sfogli il floppy normalmente perche sono contenuti in un file cab che scompatta quando si richiede questo tipo di avvio. se non hai il floppy di ripristino crealo : start\impostazioni\pannello di controllo\installa applicazioni\crea disco di ripristino.. poi fai una prova riavviando il pc con dentro il floppy all'avvio dovrebbe chiederti che avvio vuoi segui la procedura senza cd-rom poi ti verra detta l'unità virtuale che lettera di unità ha e digiti sostituendola alla "x": A:\>X:\(invio) X:\dir(invio)ti uscirà un elenco con tutti i comandi contenuti tra cui "Format.exe" cosi se dovrai formattare digiterai: X:\>format c:(invio)etc..
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/27/2001 Posts: 0
|
Ciao......corretto tutto quanto detto prima dall'amico Redhat....compreso il format. Peace......!
|
|
Guest |