|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/25/2000 Posts: 0
|
Ultimamente ho provato ad installare su di un mio vecchio HARD DISK da 4 MB , il programma LINUX MANDRAKE 8. Però ,dopo alcuni giorni di utilizzo , causa alcune mie periferiche non supportate , ho dovuto eliminare dall‘HARD DISK tale programma , usando PARTITION MAGIC 6.0
Tutto è andato bene ,ho creato una sola partizione attiva ( dato che l'HD è piccolo) ,ma purtroppo ho rilevato che dopo tale operazione è rimasto un piccolo settore di LINUX (MBR) che non riesco ad eliminare completamente.
Infatti volendo reinstallare Windows 98 , facendo il boot da CD rom , tutte le volte che avvio , mi si presenta il boot manager di LINUX.
Alcuni amici in rete mi hanno detto di usare il cd DI WINDOWS 98 inserito , al prompt C. lanciare ...FDISK /mbr - ma questo comando non viene accettato.
Devo forse reinstallare LINUX e provare ad eliminare le partizioni con le tools di detto programma ?? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/30/2001 Posts: 0
|
prova con il floppy di ripristino. esegui l'avvio minimo e al promt di comando: A:\>fdisk/mbr(invio) non comparirà nessuna scritta solo il riporto di A:\> riavvia e dovrebbe partire con windows se esegui questa operazione correttamente cancelli MBR e al riavvio partira con Win
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Prima cosa: guarda che non credo che il cd di 98 sia avviabile. Devi partire comunque da a: con un dischetto di boot (cambia perciò la sequenza di boot dal bios). Secondo: il comando per azzerare il master boot ha una precisa sintassi ossia fdisk /mbr tutto minuscolo e con uno spazio dopo la parola fdisk. Altrimenti non te lo accetta. Terzo: reinstallando Win, anche su se stesso, il master boot verrà riscritto da solo e dunque puoi risparmiarti il noioso giro fdisk /mbr. Quarto: se partition ha lavorato bene - ed in questo caso ha fatto il suo dovere - dimenticati di disk drake, decisamente inferiore e ben più invasivo. Ciao. Lucas
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/25/2000 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> prova con il floppy di ripristino. esegui l'avvio minimo e al promt di comando: A:\>fdisk/mbr(invio) non comparirà nessuna scritta solo il riporto di A:\> riavvia e dovrebbe partire con windows se esegui questa operazione correttamente cancelli MBR e al riavvio partira con Win <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/25/2000 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> prova con il floppy di ripristino. esegui l'avvio minimo e al promt di comando: A:\>fdisk/mbr(invio) non comparirà nessuna scritta solo il riporto di A:\> riavvia e dovrebbe partire con windows se esegui questa operazione correttamente cancelli MBR e al riavvio partira con Win <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie per l'aiuto -il disco di boot è lo stesso disco di ripristino ottenuto con Windows 98....?? Grazie Antonio
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/25/2000 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Prima cosa: guarda che non credo che il cd di 98 sia avviabile. Devi partire comunque da a: con un dischetto di boot (cambia perciò la sequenza di boot dal bios). Secondo: il comando per azzerare il master boot ha una precisa sintassi ossia fdisk /mbr tutto minuscolo e con uno spazio dopo la parola fdisk. Altrimenti non te lo accetta. Terzo: reinstallando Win, anche su se stesso, il master boot verrà riscritto da solo e dunque puoi risparmiarti il noioso giro fdisk /mbr. Quarto: se partition ha lavorato bene - ed in questo caso ha fatto il suo dovere - dimenticati di disk drake, decisamente inferiore e ben più invasivo. Ciao. Lucas <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Grazie per l'aiuto. Il disco da utilizzare di boot è quello originato da windows 98 per il ripristino...? PER ULTIMO MI CONSIGLI DI PROVARE AD INSTALLARE WINDOWS 98 su l'HD , però non penso che riuscirà ad eliminare il boot manager di Mandrake Grazie Antonio bnbmecc@tin.it
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Si è quello di ripristino di 98. La reinstallazione di 98 dovrebbe proprio ripristinare il master boot. Però non te lo posso dare al 100%, ma solo al 90%. Io di solito ho usato sempre con successo fdisk /mbr anche perché il mio problema non era di solito di reinstallare 98 ma di eliminare Linux. Ciao
|
|
Guest |